domenica 6 gennaio 2013

IL DIARIO DI ANNA FRANK


IL DIARIO DI ANNA FRANK

Il più noto diario scritto da un’ebrea nel periodo del nazismo. Che non ci parla poi tanto di deportazioni, di Hitler, di torture, ma che ci mostra invece una ragazzina alle prese con i semplici problemi di vita, una madre che non la capisce, i primi batticuori, i litigi e i battibecchi familiari. forse è per questo che ci scuote così tanto, per la sua quotidianità e intimità, da cui trapelano però, di tanto in tanto, e sempre soffusamente presenti, indizi angosciosi sul terribile periodo storico di cui sono testimoni impotenti e vittime. Anna Frank ha uno stile vivace e pieno di brio, com’era lei. Forse sarebbe diventata scrittrice. Non lo sappiamo, morì giovane, deportata, nel campo di concentramento di Bergen Belsen. Ciò che è certo, è che col suo diario milioni di lettori, anno dopo anno, hanno letto le sue parole, rendendo la sua testimonianza unica e immortale.

 

Nessun commento:

Posta un commento